Sposito Gianluca, “In nome della lingua italiana. Manuale di scrittura forense”
€15,00 €14,25
La lingua di avvocati e giudici è fatta di una sintassi e di un lessico che oltrepassano le necessità tecniche e finiscono per creare una selva oscura di cliché, formule gergali e vezzi desueti, che si ripetono identici nel tempo e di atto in atto: una sorta di “marchio di fabbrica”, tenacemente contrario alla chiarezza e alla sintesi.
Il volume è pensato come una sorta di percorso attraverso il quale il lettore potrà rendersi anzitutto conto dei problemi che affliggono la lingua del diritto, fino ad individuare delle possibili soluzioni anche metodologiche per una scrittura forense corretta ed efficace.
LEGGI – Introduzione e indice del volume (.pdf)
Gianluca Sposito (1973) è avvocato e docente di “Argomentazione giuridica e retorica forense” nell’Università di Urbino. E’ direttore di Visiones – Centro di studi sull’oratoria forense antica e contemporanea e del blog Retorica-mente.it.
È uno dei maggiori esperti contemporanei di retorica.
Dal 2018 all’attività forense e accademica affianca quella di autore teatrale dichiaratamente legato alle tradizioni artistiche e culturali partenopee, premiato al concorso nazionale di drammaturgia “Antonio Conti 2019” con “Voglio giustizia!” (edito da Edizioni Intra).
- Copertina flessibile: 130 pagine
- Editore: Intra S.r.l.s. (14 aprile 2020)
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 979-1280035073
- ISBN-13: 978-1280035073
- Peso di spedizione: 200 g
- Prezzo: € 15,00
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon:
n. 1 in Pratiche e procedure penali (Libri) – BESTSELLER di categoria!
n. 5 in Manuali di scrittura (Libri)
n. 5 in Enciclopedie e opere di consultazione (Libri)
Fonte: Amazon, 20 maggio 2020
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
Collana Retoricamente (4 volumi)
€57,00€48,45
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.